arkosund PESCA 200PX

Il Mar Baltico svedese, col suo incredibile ecosistema, rappresenta l’ambiente top per la pesca dei pesci predatori;

il contesto naturale è fortemente suggestivo e presenta un’innumerevole serie di spot che si estendono per decine

e decine di miglia nautiche tra il vasto arcipelago di isole dove si svolgono le sessioni di pesca.

Luccio

Ottime condizioni climatiche, bassa pressione di pesca e abbondanza di pesce foraggio. Questi tre elementi combinati insieme offrono i migliori presupposti per la pesca del luccio, che in queste acque abbonda sia come numero di esemplari sia come “pezzi” over size. E la voracità di questi esocidi non è da meno: inseguimenti entusiasmanti e attacchi top water qui sono nella norma. Spinning, casting e pesca a mosca sono le tecniche top per catturare i potenti lucci svedesi.

Persico reale

Qui la taglia del vorace e variopinto predatore raggiunge livelli a dir poco incredibili. Il persico reale si pesca nelle insenature lungo i fiordi con attrezzature leggere e piccole single tail montate su testine piombate, per assaporare la sfida e godere al massimo durante ogni singola cattura. Già sono potenti i persici reali di dimensioni normali, immaginatevi pesci che possono raggiungere tranquillamente il chilo…

Lucioperca

Per avere la meglio con questo predone del Baltico servono tre cose: ricerca minuziosa, azione di pesca precisa e ferrata impeccabile. Tecnica e costanza sono alla base per avere la meglio sul lucioperca. Quando poi arriva a guadino la soddisfazione ripaga tutta la fatica spesa. E vogliamo parlare delle taglie? Se volete il perca da foto siete nel posto giusto!